Nel 2008 a seguito del nuovo Regolamento dei Musei Vaticani nasce l’ufficio di Sovrintendenza ai Beni Architettonici che nel 2025 viene denominato Reparto Beni Architettonici.
Il Reparto ha competenza sui beni immobili presenti nel territorio della Santa Sede che, con i suoi 44 ettari di estensione entro le Mura Vaticane e con le proprietà extraterritoriali è contraddistinto da edifici che hanno segnato la storia dell’architettura, accompagnando tutte le vicende della Chiesa dalle sue origini ai nostri giorni.