Tra cielo e terra
Tra cielo e terra

Tra cielo e terra

La Madonna della Cintola di Vincenzo Pagani

Autori vari, a cura di Adele Breda
Edizioni Musei Vaticani
Aprile 2022

Le vicende della pala d’altare della Madonna della Cintola di Vincenzo Pagani sono l’oggetto di questo volume, che raccoglie studi, risultati e riflessioni, frutto della sinergia tra il Reparto per l’Arte bizantino-medievale, il Laboratorio di Restauro Dipinti e Materiali Lignei e il Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro dei Musei Vaticani. I temi spaziano dal casuale ritrovamento nei depositi della Basilica di San Giovanni in Laterano, fino al complesso restauro finanziato dai Patrons of the Arts in the Vatican Museums, durato sei anni e conclusosi nel 2016.

Nella prima parte del volume – corredato da splendide immagini a colori – si ricostruiscono le vicende storico-artistiche della tavola, soprattutto la complicata ricerca per determinare l’attribuzione e la provenienza del dipinto – ritrovato in condizioni pessime –, alla quale segue l’analisi iconografica e stilistica, con puntuali raffronti con opere iconograficamente simili conservate in Italia e all’estero. Nella seconda parte si esaminano le tecniche di esecuzione usate dal Pagani, i materiali originali e quelli impiegati nelle precedenti manutenzioni, e i metodi usati per il restauro. Di particolare interesse lo studio sul supporto ligneo e i relativi interventi conservativi.
Seguono i risultati delle indagini diagnostiche sulla struttura della pala, sul suo stato di conservazione e sulle tecniche esecutive. In conclusione, un approfondimento sul biorestauro.