Maggio con Maria, Donna della Speranza
Maggio con Maria, Donna della Speranza

Maggio con Maria, Donna della Speranza

Visite guidate nei Giardini Vaticani

Maggio 2025

Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla figura della Vergine Maria, Donna di Speranza, i Musei Vaticani propongono una visita guidata che rappresenta un'esperienza unica: un percorso culturale, spirituale e naturalistico d’eccezione. La visita si snoda nei Giardini Vaticani, un’oasi di pace, un polmone lussureggiante che occupa circa la metà dell’estensione dello Stato Vaticano. “Maria, Donna di Speranza”, che si inserisce tra le iniziative del Giubileo, offre un'occasione speciale di riflessione e devozione. L’itinerario consente di approfondire il ruolo centrale di Maria, simbolo di pace e speranza, nella spiritualità cristiana, e scoprire le molteplici rappresentazioni della Madre di Dio disseminate nella suggestiva cornice dei Giardini Vaticani.

Dal 21 al 28 maggio, ogni mercoledì sarà possibile partecipare a questo pellegrinaggio mariano tra le meraviglie botaniche e artistiche dei Giardini del Papa. Un’occasione preziosa per ammirare come, nel tempo, i Papi abbiano onorato Maria e concepito un luogo di preghiera e contemplazione immersi nel verde.
Numerose le effigi della Vergine che arricchiscono i differenti sentieri naturalistici, a partire dalla più antica - Nostra Signora di Lourdes, fedele riproduzione dell’ambiente originale francese - fino alle più recenti sculture provenienti dall’America Latina, passando per la statua della Madonna di Fatima e il monumento dedicato a Nostra Signora di Guadalupe, particolarmente cara e venerata dal Santo Padre Francesco.

Una tipologia di visita adatta a tutti, incluse le famiglie con bambini (età consigliata 6+).
Le visite guidate – condotte in lingua italiana e inglese – sono pienamente accessibili alle persone con disabilità sensoriali, motorie e intellettive (prenotazione dedicata all’indirizzo mail accessibilita.musei@scv.va).