Biglietto ridotto Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Biglietto ridotto Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Biglietto ridotto Ville Pontificie di Castel Gandolfo

  • Minori di età compresa tra 6 e 18 anni.

  • Singoli sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie (su presentazione dell’apposita documentazione).

  • Gruppi provenienti da seminari e collegi religiosi, con prenotazione o acquisto diretto allo sportello di Biglietteria senza intermediazioni di agenzie o simili.

  • Nuclei familiari composti da mamma, papà e almeno 2 figli al seguito (di età compresa tra 6 e 18 anni di età e/o studenti fino a 25 anni con apposita documentazione). Il biglietto è gratuito dal secondo figlio in poi e i bambini da 0 a 5 anni hanno comunque diritto alla gratuità.

  • Singoli studenti di età non superiore ai 25 anni (compiuti) in possesso di un documento rilasciato dall’Istituto scolastico o universitario comprovante l’iscrizione per l’anno in corso.

  • Gruppi di studenti universitari (di qualunque provenienza geografica) di età non superiore ai 25 anni (compiuti), previa presentazione - il giorno stesso della visita - di una lettera di richiesta dell'istituto di appartenenza indicante il numero degli studenti, dei docenti o di altri eventuali partecipanti alla visita. La domanda, da redigere su carta intestata, dovrà riportare il timbro dell’istituto e la firma in originale del Preside di facoltà o del Rettore universitario.
    Per ogni gruppo di 10 studenti è previsto un biglietto ridotto per il docente o per l’accompagnatore alla visita. Altri ed eventuali partecipanti sono tenuti all’acquisto del biglietto d’ingresso a tariffa intera.
    Non sono previste gratuità.
    Al momento della prenotazione online si richiede di indicare il numero esatto di tutti i partecipanti (studenti, docenti e accompagnatori). I biglietti sono prenotabili salvo disponibilità ed è richiesto il pagamento anticipato dei soli diritti di prenotazione.
    Il biglietto ridotto già prenotato o acquistato non sarà rimborsabile.
    Il biglietto acquistato a tariffa ridotta, senza adeguato titolo giustificativo, sarà annullato e sarà necessario, ai fini dell’accesso, provvedere all’acquisto di un nuovo titolo, a tariffa intera.
     
  • Gruppi (di qualunque provenienza geografica) in pellegrinaggio alla Città Eterna, previa presentazione, il giorno stesso della visita, di una lettera di richiesta della Parrocchia, Istituto religioso o Diocesi di appartenenza. La richiesta, da redigere su carta intestata, dovrà riportare il timbro dell’istituto e la firma in originale del Parroco o del Superiore. La tariffa ridotta Pellegrinaggi è concessa unicamente ai gruppi in pellegrinaggio accompagnati, a seconda dei casi, da un sacerdote o da un membro dell’Istituto religioso di riferimento.
    È prevista la gratuità per un solo sacerdote accompagnatore (su presentazione del celebret).
    Al momento della prenotazione online si richiede di indicare il numero esatto di tutti i partecipanti (pellegrini, sacerdoti ed eventuali accompagnatori). 
    Il biglietto ridotto già prenotato o acquistato non sarà rimborsabile.
    Il biglietto acquistato a tariffa ridotta, senza adeguato titolo giustificativo, sarà annullato e sarà necessario, ai fini dell’accesso, provvedere all’acquisto di un nuovo titolo, a tariffa intera.
    N.B.
     "Visita al Palazzo Apostolico": biglietto ridotto speciale Pellegrinaggi € 7,00 per partecipante, comprensivo di audioguida. 

  • Gruppi (di qualunque provenienza geografica) di studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, previa presentazione, il giorno stesso della visita, di un documento dell’istituto scolastico di appartenenza indicante il numero degli studenti, degli insegnanti e degli eventuali partecipanti alla visita. La dichiarazione, da redigere su carta intestata, dovrà riportare il timbro dell’istituto e la firma in originale del Preside.
    Per ogni gruppo di 10 studenti è previsto un biglietto d’ingresso gratuito per l’insegnante. Altri ed eventuali accompagnatori saranno tenuti all’acquisto del biglietto a tariffa intera.
    Al momento della prenotazione online si richiede di indicare il numero esatto di tutti i partecipanti (studenti, docenti ed eventuali accompagnatori). 
    Il biglietto ridotto già prenotato o acquistato non sarà rimborsabile.
    Il biglietto acquistato a tariffa ridotta, senza adeguato titolo giustificativo, sarà annullato e sarà necessario, ai fini dell’accesso, provvedere all’acquisto di un nuovo titolo, a tariffa intera.
    Questa tipologia di riduzione non è estesa agli Istituti universitari ai quali è invece riservato il Biglietto Ridotto Istituti universitari.