Serie della Vita di Urbano VIII Barberini

Photogallery

Arazzo: Maffeo Barberini eletto papa
Arazzo: Maffeo Barberini eletto papa
Galleria degli Arazzi

La serie fu voluta dal cardinale Francesco Barberini con l’intento di ricordare e celebrare la vita e l’operato dello zio Maffeo Barberini (1644), salito al soglio pontificio con il nome di Urbano VIII nel 1623. Gli arazzi, che illustrano momenti salienti della sua esistenza intrecciando dati biografici e allegorie celebrative, furono realizzati tra il 1663 e il 1679 presso la manifattura Barberini, fondata a Roma nel 1627 per volontà dello stesso Francesco.
I cartoni preparatori furono eseguiti da artisti legati alla cerchia barberiniana, tra cui Pietro Lucatelli (1637-1710), Lazzaro Baldi (1624-1703), Antonio Gherardi (1638-1702), Giacinto Camassei (attivo tra il 1648 e il 1683) e Giuseppe Belloni (attivo nel XVII secolo), che si basarono a loro volta su disegni del grande artista barocco Pietro da Cortona (159-1669) e del suo allievo Ciro Ferri (1634-1689). La tessitura fu affidata a due maestre arazziere della manifattura, Maria della Riviera e Anna Zampieri. La serie di panni raffigura: Maffeo Barberini si addottora all’Università di Pisa (inv. 43918), Maffeo Barberini regola il deflusso del lago Trasimeno (inv. 43919), Maffeo Barberini creato cardinale da Paolo V (inv. 43920), Maffeo Barberini eletto papa, Urbano VIII consacra la Basilica di San Pietro (inv. 43923), Urbano VIII promuove la pace nello Stato Ecclesiastico (inv. 43924), Urbano VIII fa fabbricare le mura di Roma (inv. 43926), Urbano riceve l’omaggio delle nazioni (inv. 43948).