La storia dei Musei Vaticani

NICCOLÒ V (1447-1455)
ALESSANDRO VI (1492-1503)
ALESSANDRO VI

NICCOLÒ V (1447-1455)
ALESSANDRO VI (1492-1503)

Beato Angelico e Pinturicchio decorano le stanze private dei Pontefici 

GIULIO II (1503-1513)
LEONE X (1513-1521)
LEONE X

GIULIO II (1503-1513)
LEONE X (1513-1521)

Nel Cortile Ottagono nasce il primo nucleo di sculture dei Musei Vaticani 

 

GREGORIO XIII (1572-1585)
URBANO VIII (1623-1644)
URBANO VIII

GREGORIO XIII (1572-1585)
URBANO VIII (1623-1644)

La rappresentazione della “nobilissima” Italia nella Galleria delle Carte Geografiche 

CLEMENTE XIV (1769-1774)
PIO VI (1775-1799)
PIO VI

CLEMENTE XIV (1769-1774)
PIO VI (1775-1799)

La fondazione del Museo Pio-Clementino

PIO VII (1800-1823)
PIO VII

PIO VII (1800-1823)

L’inaugurazione del Museo Chiaramonti e del Braccio Nuovo

GREGORIO XVI (1831-1846)
GREGORIO XVI

GREGORIO XVI (1831-1846)

Aprono tre nuovi Musei: l’Etrusco, l’Egizio e il Profano Lateranense

 

PIO IX (1846-1878)
PIO X (1903-1914)
PIO X

PIO IX (1846-1878)
PIO X (1903-1914)

Nel Palazzo Apostolico del Laterano sorgono il Museo Pio Cristiano e il Lapidario Ebraico

PIO XI (1922-1939)
PIO XI

PIO XI (1922-1939)

Nascono il Museo Missionario-Etnologico e la nuova Pinacoteca Vaticana

 

 

GIOVANNI XXIII (1958-1963)
PAOLO VI (1963-1978)
PAOLO VI

GIOVANNI XXIII (1958-1963)
PAOLO VI (1963-1978)

Le Collezioni Lateranensi fanno ingresso nei Musei Vaticani

 

GIOVANNI PAOLO II (1978-2005)
GIOVANNI PAOLO II

GIOVANNI PAOLO II (1978-2005)

Dal grande restauro della Cappella Sistina al Giubileo del 2000

BENEDETTO XVI (2005-2013 fine pontificato)
BENEDETTO XVI

BENEDETTO XVI (2005-2013 fine pontificato)

L’impegno per la tutela e la conservazione delle opere nel segno del dialogo con il mondo dell’arte

 

FRANCESCO (13.III.2013)
FRANCESCO

FRANCESCO (13.III.2013)

I Musei Vaticani aprono le porte alla Carità e all’arte “popolare”

 

NICCOLÒ V (1447-1455) e ALESSANDRO VI (1492-1503)


“I Vaticani, il Museo dei Musei” non si limitano ad accogliere le ricche collezioni di arte, archeologia ed etno-antropologia create dai Pontefici nel corso dei secoli, ma comprendono anche alcuni dei luoghi più esclusivi e artisticamente significativi dei Palazzi Apostolici.
Prima ancora di ripercorre la storia delle raccolte museali, il racconto non può non soffermarsi anche sugli ambienti scelti nelle diverse epoche dai Papi come luoghi privati di residenza o preghiera. A partire, in ordine cronologico, dalla Cappella Niccolina e dall’Appartamento Borgia.


Nel primo anno del suo Pontificato, Papa Niccolò V Parentucelli chiama il Beato Angelico a decorare la cappella privata dei suoi appartamenti, collocati nel Palazzo Apostolico. Tra i più grandi umanisti dell’epoca, il Pontefice commissiona al celebre artista, nonché frate domenicano, un ciclo di affreschi dedicati a Santo Stefano e San Lorenzo: il Beato Angelico raffigura sulle pareti episodi che narrano momenti della loro vita, tratti dagli "Atti degli Apostoli".
Le decorazioni, che appaiono ricche di dettagli e di citazioni colte, rendono la Cappella Niccolina un perfetto esempio di congiunzione tra il pensiero religioso e quello umanistico dell'arte pittorica quattrocentesca.

Tra il 1995 e il 1996 un magistrale restauro viene eseguito sulle opere dell’Angelico che decorano l’antico luogo privato di preghiera di Niccolò V.

Papa Alessandro VI Borgia, che sale al soglio pontificio nel 1492, sceglie di abitare nell’ala più riservata del Palazzo Apostolico e ne commissiona la decorazione a Bernardino di Betto detto il Pinturicchio. Nel 1494 l’opera è completata e un mirabile ciclo di affreschi decora i diversi ambienti che si susseguono. Alla morte del Pontefice, segue l’abbandono delle stanze. È soltanto alla fine dell’Ottocento che l’Appartamento Borgia viene aperto al pubblico.

Attualmente gran parte delle stanze volute da Papa Alessandro VI sono destinate all’esposizione della Collezione d’Arte Contemporanea inaugurata nel 1973 proprio da Paolo VI.