Giovanni Bellini, Compianto sul Cristo morto
Photogallery
Giovanni Bellini, Compianto sul Cristo morto
Il dipinto costituiva la parte alta (cimasa) della celebre pala che il Bellini dipinse a Pesaro per l'altare maggiore della chiesa di S. Francesco fra il 1473 e il 1476. La pala (oggi nel Museo di Pesaro) raffigurava l'Incoronazione della Vergine inquadrata in una complessa serie di dipinti. Il Compianto vede raggrupparsi intorno al corpo di Cristo morto le figure di Maria Maddalena, Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea. La solenne composizione (che suggerisce un punto di vista da sotto in su) si distingue per l'intonazione assorta e dolente della rappresentazione e per l'intimo rapporto emozionale che lega i protagonisti.