Sale VII e VIII. Oreficerie etrusche e romane

Photogallery

Sala VII
Sala VII
Sala VIII
Sala VIII
Vai alle opere

In queste due sale sono esposti gli oggetti di ornamento personale in oro realizzati, con grande abilità tecnica e disegnativa, dagli orafi etruschi nel corso delle varie epoche. Il visitatore è attratto da una straordinaria raccolta di oreficeria etrusca, che dalle più complesse ed esclusive realizzazioni di epoca orientalizzante ed arcaica (dal VII agli inizi del V sec. a.C.) giunge agli esemplari più rappresentativi di età classica ed ellenistica (V-I sec. a.C.). Conclude la sezione una serie di oreficerie romane imperiali dal I sec. a.C. al II d.C. Si possono ammirare fibule, spiraline fermatrecce, orecchini, collane, pendenti, corone, anelli, oltre ad ambre, avori e pietre preziose.
I gioielli etruschi erano apprezzati nel mondo antico non tanto per il ricorso all’oro, in verità molto parco, quanto per le sofisticate tecniche che portavano ad oggetti unici e ancor oggi irripetibili, composti da centinaia e talvolta migliaia di piccole parti, i cui dettagli si rivelano ora in tutta la loro complessità solo al microscopio, strumento ovviamente ignoto in antico.
Tecniche principi erano la filigrana e la granulazione; quest’ultima era basata sulla produzione di sferette minuscole fino a dimensioni infinitesime (pulviscolo), fissate con microsaldature sulla superficie del gioiello per creare disegni o motivi. Si faceva inoltre ricorso alla fusione,  alla battitura in lamine, all’uso di stampi, punzoni e ceselli, mentre i fili si ottenevano con la torsione di minute striscioline d’oro.