Frammento di affresco con volto virile
Photogallery
Frammento di affresco con volto virile
Volto ideale di figura virile di dimensioni superiori al vero, di alta qualità pittorica e di forte espressività. Leggermente girato a sinistra, ha grandi occhi castani, dal taglio allungato, sormontati da una linea sopracciliare marcata, che dominano il volto, conferendogli un carattere energico. La cromia originaria dell’opera è virata in tonalità da acqueforti assolutamente non corrispondenti a quelle che doveva avere in antico: capigliatura e barba ricciute, in bruno più scuro, dovevano risaltare sul colorito chiaro dell’incarnato e la tenia porpora (appena visibile un lembo dietro la nuca) doveva stagliarsi sulla capigliatura e sulla fronte.
Il frammento pittorico fu rinvenuto nel 1802 a Ostia in un grande vano quadrangolare d’incerta funzione, decorato con altre figure maschili e femminili di pari dimensioni.