Riapre il Braccio Nuovo restaurato
Braccio Nuovo, Musei Vaticani
Riapre al pubblico, dopo un importante intervento conservativo, il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani: la galleria realizzata tra il 1816 e il 1822 per volere di Papa Pio VII Chiaramonti al fine di ospitare la magnifica raccolta pontificia di sculture classiche. L’imponente restauro, particolarmente complesso e corale per le diverse professionalità coinvolte, ha riguardato sia la struttura architettonica che le circa 140 sculture esposte.
I lavori – resi possibili grazie ai fondi stanziati dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e alla generosità dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums – sono stati diretti dal Reparto Antichità Greche e Romane e da quello per l’Arte dei secoli XIX – XX dei Musei Vaticani, con la collaborazione dei Servizi Tecnici.
La visita al Braccio Nuovo rientra nel consueto percorso espositivo dei Musei ed è inclusa nel biglietto d’ingresso.