Sulle note della Bellezza
Sulle note della Bellezza

Sulle note della Bellezza

Al via la rassegna Musica ai Musei - Giubileo 2025

27 febbraio - 22 novembre 2025
Musei Vaticani & Polo Museale di Castel Gandolfo

La Direzione dei Musei e dei Beni Culturali rinnova anche in questo speciale anno giubilare il suo contributo al Bello inaugurando una nuova stagione della rassegna concertistica “Musica ai Musei”: dal 27 febbraio al 22 novembre un ricco calendario di tredici appuntamenti serali “in musica” sarà proposto ai visitatori dei Musei Vaticani e del Polo Museale di Castel Gandolfo.

L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della bellezza delle arti e in nome dell’universalità del linguaggio musicale.
“Una rassegna questa del 2025 che, a dispetto di quelle precedenti, prende il via già dal mese di febbraio – evidenzia il Direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta – vantando una programmazione che sottolinea in musica uno speciale percorso giubilare, in sintonia con le suggestioni visive delle collezioni pontificie e degli eventi espositivi promossi in questo tempo di grazia e di misericordia”.

In continuità con le edizioni passate, e grazie alla pluriennale collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica, i Musei del Papa confermano la loro apertura ai giovani talenti delle più prestigiose accademie musicali internazionali di alta formazione. Ad esibirsi dal vivo, tra i capolavori delle collezioni pontificie, saranno quindi le eccellenze strumentali e vocali provenienti da tutta Italia. Ben quattro le date in cartellone che li vedranno protagonisti su di un “palcoscenico” unico al mondo per visibilità e bellezza artistica.
Torna anche quest’anno, sempre sotto la direzione artistica del CIDIM, l’acclamata partecipazione delle bande musicali, da quella del Corpo della Gendarmeria Vaticana o della Guardia Svizzera Pontificia, agli orchestrali della Polizia di Stato e della Polizia Locale di Roma Capitale. Si preannunciano già di grande effetto e coinvolgimento le loro vivaci esibizioni nei maestosi ambienti del Braccio Nuovo o nell’arioso Cortile d’Onore del Palazzo Papale di Castel Gandolfo.
Ad impreziosire ulteriormente questa edizione di “Musica ai Musei” è la neonata collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Maria Di Pasquale” E.T.S. che, grazie anche all’esecuzione di interpreti di prestigio internazionale, arricchirà la manifestazione con contributi musicali che ripercorreranno settecento anni di storia della musica. Particolare attenzione sarà riservata ai temi giubilari al fine di “amplificare” in musica, in un gioco di rimandi e rispondenze, le iniziative espositive o le attività di ricerca e restauro in programma per l’anno in corso.

Nell’ambito degli eventi musicali – che vedono GetYourGuide come partner dell’iniziativa – i visitatori dei Musei Vaticani potranno, su richiesta, usufruire di un servizio di visita guidata e potranno altresì concedersi una piacevole pausa caffè al bistrot del Cortile della Pigna (Happy Hour e servizio guida prenotabili al momento dell’acquisto online del biglietto d’ingresso).
Il calendario e il programma potranno subire modifiche per cause di forza maggiore.