
La Collezione Astarita nel Museo Gregoriano Etrusco
Ceramica attica bilingue a figure rosse e vernice nera
Presentazione volume
16 novembre 2016, ore 16.00
Musei Vaticani
16 novembre 2016, ore 16.00
Musei Vaticani
La Collezione Astarita nel Museo Gregoriano Etrusco
Dopo i volumi del 2002 e 2012, dedicati rispettivamente alle ceramiche attiche “a figure nere” e a quelle di produzione non attica, i Musei Vaticani pubblicano un nuovo catalogo scientifico su una delle più prestigiose raccolte vaticane: la Collezione Astarita nel Museo Gregoriano Etrusco (dono di Mario Astarita a papa Paolo VI nel 1967).
Ad essere illustrata per la prima volta sarà quindi l’intera produzione ceramica attica “a figure rosse e vernice nera”: più di 400 reperti - tra vasi e frammenti - studiati, catalogati, classificati, descritti e rielaborati graficamente con metodo storico e rigore scientifico (Edizioni Musei Vaticani, 2016).