
Rembrandt in Vaticano
Immagini fra cielo e terra
Musei Vaticani
Per la prima volta il grande pittore e acquafortista Rembrandt, il maestro protestante di Leida, arriva nei Musei del Papa, nel cuore del Cattolicesimo romano, con una mostra di 55 stampe provenienti dal Museo di Zorn in Svezia più un dipinto su tela dalla olandese Collezione Kremer.
I curatori di questo speciale omaggio al genio olandese sono Arnold Nesselrath, Delegato del Dipartimento delle Arti dei Musei Vaticani, e Johan Cederlund, Direttore del Museo di Zorn.
L’eccezionale progetto espositivo – un evento culturale ed ecumenico di portata storica, anche all’indomani della visita in Svezia di Papa Francesco per il 500° anniversario della Riforma luterana – è stato reso possibile grazie alla speciale collaborazione dell’Ambasciata di Svezia e del Regno dei Paesi Bassi presso la Santa Sede.