Giubileo 2025: al via le visite “Pellegrini di Speranza”
Giubileo 2025: al via le visite “Pellegrini di Speranza”

Giubileo 2025: al via le visite “Pellegrini di Speranza”

Gennaio - dicembre 2025

I Musei Vaticani si preparano ad accogliere i tanti pellegrini che, nel giungere a Roma per il grande Giubileo del 2025, vorranno includere nel loro cammino anche una visita alle collezioni pontificie e alla Cappella Sistina.
“Nel dare il benvenuto al grande flusso di visitatori, che saranno accolti secondo modalità di accesso sempre più rapide e sicure – spiega il Direttore Barbara Jatta –, desideriamo offrire un’esperienza fortemente autentica e spirituale, lungo itinerari storico-artistici di Arte, Fede e Bellezza. Come ci esorta Papa Francesco, è prioritario fare in modo che ciascuno dei nostri ospiti possa trovare nei capolavori esposti non soltanto una suggestione estetica, perché chiaramente siamo un’istituzione museale, ma anche una profonda comunione di anima, cuore e spirito”.

Prendendo spunto dal motto del Giubileo Peregrinantes in Spem, i Musei Vaticani propongono dal 20 gennaio 2025, e per tutto l’Anno Santo, una nuova tipologia di visita guidata: “Pellegrini di Speranza”, alla scoperta delle testimonianze, dei simboli e dei “molteplici segni di speranza” rintracciabili nei capolavori dei Musei del Papa.

Una proposta aperta a tutti, anche alle famiglie con bambini al seguito (età consigliata 6+).
Le visite guidate – condotte in lingua italiana, inglese, spagnola e francese – sono totalmente accessibili alle persone con disabilità sensoriali, motorie e intellettive (prenotazione dedicata all’indirizzo mail accessibilita.musei@scv.va).