Editoria
Editoria

Editoria

L’Editoria elabora strumenti per la divulgazione e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico affidato alla Direzione dei Musei Vaticani.
Vigilando sulla compliance alla vigente normativa sul diritto d’autore, l’unità si avvale di specifiche strategie di programmazione, analisi e ottimizzazione dei flussi di lavoro per assicurare la realizzazione e stampa di saggi scientifici, guide, cataloghi, collane, monografie, miscellanee e vario materiale grafico.
L’intera attività dell’Editoria converge, come mostra anche il Catalogo delle pubblicazioni, verso l’obiettivo di documentare, approfondire e diffondere la ricchezza delle collezioni museali, nonché la missione e le iniziative istituzionali della Direzione.
La produzione annuale consta attualmente di circa 15 titoli, disponibili per l'acquisto sia internamente ai Musei sia tramite piattaforma e-commerce.
L’Ufficio nasce nel 2010 assorbendo e ampliando le funzioni dell’ex Ufficio Vendita Pubblicazioni e Riproduzioni.
Consolidata realtà editoriale, raccoglie molteplici professionalità e si occupa, come hub di servizi, di coordinare tutti gli snodi della produzione libraria al servizio dell’istituzione museale.
In dettaglio, si occupa della gestione dei flussi di lavoro grafico-redazionale (editing, proofreading, elaborazione di testi ausiliari, impaginazione, correzione cromatica, fotoritocco), giuridico-amministrativo (right management, contratti di edizione, liberatorie, crediti fotografici), tipografico (preventivi di stampa, scelta dei materiali e degli allestimenti, prestampa, controllo delle cianografiche e delle prove colore) e di post-produzione (elaborazione di schede e materiali promozionali, instradamento degli omaggi e delle copie giustificative, censimento informatico e predisposizione della distribuzione).
Nell’esercizio delle sue funzioni, l’Editoria si interfaccia con una pluralità di partner, interni ed esterni: autori/committenti (Direzione, curatori dei Musei), traduttori, fotografi, grafici e illustratori, agenzie e archivi fotografici, sovrintendenze, biblioteche, università, fondazioni, ambasciate, altri editori, altre realtà museali.
È affidata all’Editoria la tutela del marchio registrato Edizioni Musei Vaticani (EMV), la cui titolarità appartiene alla Direzione dei Musei e dei Beni Culturali.
Espressione della sinergia con la Direzione e la Commissione Editoriale dei Musei, la produzione editoriale, riassunta nel Catalogo periodicamente aggiornato, copre sia l’ambito degli studi scientifici (Bollettino annuale dei Musei, atti di convegno, documentazione di restauro, ricerche dei reparti), sia la realizzazione di cataloghi di mostre e collezioni, sia la progettazione ed elaborazione di proposte divulgative: guide, volumi didattici, libri fotografici.
L’Ufficio offre regolarmente la propria disponibilità per servizi di carattere grafico e/o redazionale richiesti da altri uffici, laboratori e reparti (inviti, brochure, dépliant, locandine, loghi, pannelli, cartelloni, banner, packaging, biglietti da visita ecc.).