Sala del Museo Profano
La sala, creata da Clemente XIII (1758-1769), è un gioiello architettonico, un vero “cabinet d’antichità” settecentesco perfettamente conservato. Il ...Leggi TuttoNavigazione - Sala del Museo Profano
- Testa ritratto di Decio Celio Calvino Balbino
- Tabulae patronatus da Sentinum (Sassoferrato)
- Tabula patronatus di Caius Marius Pudens Cornelianus
- Statuina di Selvans con iscrizione di dedica in lingua etrusca
- Busto dell'imperatore Traiano in calcedonia
- Testa femminile ideale in avorio
- Bambola articolata